Associazione Marinai d’Italia

via Marsala, 25 - Busto Arsizio

 

Gli scopi preminenti dell’Associazione Marinai di Busto Arsizio sono a livello promozionale, culturale, divulgativo e assistenziale, soprattutto per le classi sociali meno agiate.

L’Associazione Marinai di Busto Arsizio è nata nel 1937. Gli eventi succedutisi dal 1939 al 1945 condizionarono l’attività dell’associazione: i soci, fedeli al principio che la marina è al servizio della patria, indossarono nuovamente la divisa e si dispersero; ad alcuni la patria chiese il sacrificio della vita, altri dovettero subire lunghi anni di prigionia, tutti comunque fecero onestamente il loro dovere.

Nel 1949 si ricostituì il gruppo ANMI di Busto Arsizio intitolato alla memoria dell’aspirante guardia marina "Emilio Parona" che ricevette una medaglia d’argento; egli scomparve ventenne nel Canale di Sicilia nell’affondamento del Regio Incrociatore "Trento".

Le principali attività in cui vengono coinvolti i soci sono le uscite in mare su navi della marina militare, l’organizzazione di mostre di pittura a soggetto marinaresco con i ragazzi delle scuole medie di Busto Arsizio e le mostre di modellismo navale statico e dinamico. L’associazione si occupa inoltre della raccolta di fondi per le missioni estere e dell’organizzazione di conferenze con personaggi sportivi che legano la loro attività al mare

www.trentoincina.it

 

ç